• Trucchi di Bellezza
  • Bellezza
My beauty planet
  • Cosmetica
  • Fai Da Te
Fai Da Te

Saponetta idratante fai da te. Come prendersi cura della pelle dopo il bagno?

natural-vanilla–shea–cocoa-and-coconut-body-butter-diy-507855631-5a9f5e0cc673350037a91fbb

Ciao!

I cosmetici fatti in casa danno sempre più soddisfazione di quelli comprati. Sono completamente naturali, contengono ingredienti scelti da te e costano molto meno. Ecco come fare una saponetta di crema idratante. Iniziamo questo tutorial. 

Crema idratante – ingredienti

Per preparare una saponetta idratante avrai bisogno di:

  • 3 cucchiai di cera d’api,
  • 2,5 cucchiai di burro di Karite
  • 5,5 cucchiai di olio di cocco
  • 2,5 cucchiai di olio di jojoba
  • 6 capsule di vitamina E
  • un paio di gocce di oli essenziali a vostra scelta
  • bacinella
  • formine di silicone

Preparazione della crema

scalda tutti gli ingredienti solidi con dell’acqua. Una volta ottenuta una consistenza liscia aggiungi gli oli essenziali e la vitamina E. Mischia bene e versa nelle formine, lascialo poi da parte a raffreddare (normalmente bastano un paio d’ore). Potete lasciarlo anche in frigo, in modo che possa solidificarsi (sarà anche più facile estrarlo dallo stampo). In questo modo il prodotto risulterà solido ma si sciogliera facilmente una volta a contatto con la pelle.

Consigli

Se vuoi, puoi modificare un po’ la ricetta e, per esempio, cambiare la profumazione a seconda dei tuoi gusti. Puoi scegliere di utilizzare diversi tipi di oli e burri naturali, ma ricorda sempre di sostituire i prodotti solidi con altri prodotti solidi e quelli liquidi con prodotti liquidi, altrimenti rischi di compromette la consistenza finale della saponetta. Puoi anche scegliere qualunque stampo ti piaccia!

Uso ed effetti sulla pelle

Usa il prodotto dopo ogni doccia o bagno. Ti basterà strofinarlo sulla pelle ed aspettare un po’ perché venga assorbito completamente. Otterrai una pelle liscia e setosa, idratata e tonica. In più, la tua pelle ritroverà il suo splendore naturale, insieme alla morbidezza. Altro beneficio può essere la profumazione che resterà sulla pelle per tutta la giornata!

Articolo PrecedenteSapone fai da te – Cura della pelle tradizionale
Creme per il corpo per combattere le smagliature: come prepararle in casa

Articoli Consigliati

  • barefoot-gc187efa88_1280
    Un passo verso dei piedi morbidi: trattamenti per piedi con maschere, scrub e creme fai da te
  • propriet-agrave-della-cannella.jpg
    Cosmetici fai da te con la cannella. Da provare!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Come si Protegge la Pelle dalle Radiazioni UV senza le Creme SPF?Come si Protegge la Pelle dalle Radiazioni UV senza le Creme SPF?
  • Risultati del Siero per Ciglia Lashcode. Vale La Pena Provarlo?Risultati del Siero per Ciglia Lashcode. Vale La Pena Provarlo?
  • Cura delle ciglia. Consiglierei il siero Nanolash?Cura delle ciglia. Consiglierei il siero Nanolash?
  • Cosmetici fai da te con la cannella. Da provare!Cosmetici fai da te con la cannella. Da provare!
  • La mia battaglia con la maschera al carbone e alle bolle. Come usarle?La mia battaglia con la maschera al carbone e alle bolle. Come usarle?
  • Trucchi di Bellezza
  • Bellezza
  • Cosmetica
  • Fai Da Te
Copyright © mybeautyplanet.it